

Il Programma


Il Festival di tutti gli Sport organizzato dal Comune di Parma con la collaborazionedella Regione Emilia Romagna, Ausl Parma, Coni, CIP.Dalle arti marziali al golf.Li conosci tutti?
In tre giorni potrai giocare e provare lo sport che vuoie decidere quello perfetto per te
Venerdi 7 Giugno
Ore 09:00 - 13:00Giocampus in-formazione
Ore 15:30 - 16:30Presentazione del libro “Il calcio e lo scolapasta”. Incontro con gli autori Marco Cattaneo e Alessandro Costacurta
Ore 17:30 - 19:00Lo sport che fa crescere: dialoghiamo con il Dott. Damiano Coletta, ex calciatore e Sindaco di Latina, Giulia Ghiretti campionessa paralimpica e Tiziano Tassi ex giocatore di basket e CEO Caffeina
Ore 21:30Spettacolo teatrale “INVICTUS” Marco Caronna voce narrante e cantante, Mascia Foschi voce cantante, Emanuele Nidi pianoforte, voce su “Invictus” Neri Marcorè. Scritto e diretto da Marco Caronna
Sabato 8 Giugno
Ore 10:00 - 12:00Le Scienze Motorie dell'Università di Parma incontrano un Campione sportivo
Ore 15:30 - 17:00La gestione degli eventi sportivi: dialoghiamo con Lorenzo Benfenati - Project Manager RCS Sport, Stefano Perrone - Chief Operating Officer Parma Calcio 1913 e Andrea Paini - Presidente Oltretorrente Baseball
Ore 17:00 - 17:30Presentazione del libro “Il vento contro” con l’autore Daniele Cassioli Campione del mondo di sci nautico
Ore 17:30 - 19:30Oggi giochiamo in casa: lo sport come attività educativa. Interviene Paola Scalari Psicologa, Psicoterapeuta, Esperta in genitorialità, bambini e famiglie
Ore 20:00 - 21:00Beppe Conti di Rai Sport racconta la sfida di Compiano 1981 tra Moser e Saronni
Ore 21:30Disco Music Live anni '70, '80, '90
Ore 16:00 - 23:00 "Street Basket" torneo 3 vs 3 - Torneo aperto a tutti
Domenica 9 Giugno
Ore 09:00 - Partenza Polverosa La Polverosa è tra le più datate e affermate pedalate retrò italiane ed europee. Dalla Cittadella raggiungerà le colline parmensi.
Ore 10:30 - 12:00Voglia di Sport, incontro promosso da genitori del progetto “A casa con sostegno” tra famiglie e di persone con disabilità e realtà sportive del territorio
Ore 12:00 - 13:00Presentazione del progetto “Se sei gallo non sei Bullo” a cura di Vico Basket
Ore 12:00Apertura Color Run Village
Ore 16:30 - Partenza Color Run La 5 km non competitiva che unisce allo sport: musica, divertimento ed i 1000 colori dell'arcobaleno. Quest'anno passerà per i borghi di Parma.
Ore 17:00 - 22:00 "Street Basket" torneo 3 vs 3 - Torneo aperto a tuttiDomenica sera prima della finale: partita dimostrativa di Wheelchair Basket
